- microttero
- mi·cròt·te·roagg., s.m.1. agg. TS zool. spec. negli Insetti, di individuo o taxon, che ha le ali più piccole o rudimentali in confronto ad altri esemplari della stessa popolazione o a taxa affiniContrari: macrottero.2. s.m. TS ittiol. pesce d'acqua dolce del genere Microttero, diffuso in Europa e nell'America settentrionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Centrarchidi\DATA: av. 1840.ETIMO: comp. di micro- e -ttero; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Micropterus.
Dizionario Italiano.